NICK KAMEN
Il pubblico femminile aveva scene di isteria quando lo vedeva. Ce lo ricordiamo come prima apparizione in uno spot della Levi’s, in cui, in una lavanderia, si calava i jeans e rimaneva in mutande. Poi lo ricordiamo come cantante, che fu molto sostenuto anche da Madonna. Dopo di che Nick Kamen è scomparso, ma semplicemente perché ha capito che la sua forma d’arte non era la musica pop, ma la pittura. Oggi Ivor Neville Kamen, così è il suo vero nome, è un pittore prolifico a Londra e va per i sessant’anni.
ELEONORA GIORGI
Per quanto la sua carriera sia iniziata negli anni Settanta è con gli anni Ottanta che la Giorgi raggiunge l’apice del successo. Bella e talentuosa, è stata premiata con la vincita di un David di Donatello per la sua partecipazione nel film intitolato Borotalco. Sono tutti degli anni Ottanta i film di maggiore successo a cui partecipa, come Sapore di Mare - due, Mani di Fata, Mia moglie è una strega. Con gli anni Novanta si dedica a serie televisive. Oggi fa sporadiche apparizioni in qualche reality (l’ultimo è stato Il Grande Fratello), ma oramai è fuori dal giro.
DON JOHNSON
Tra i vari personaggi di Miami Vice, uno di quelli che brillava di più era James “Sonny” Crockett, interpretato dall'affascinante Don Johnson. Don ha sempre suscitato l'ammirazione di molti grazie ai suoi molteplici talenti, infatti oltre ad essere stato attore, Don si è cimentato come regista, cantante, cantautore e produttore! Miami Vice è riconosciuto come una serie capolavoro in tutto il mondo, e gli ha fruttato un Golden Globe, a seguito di questa serie ha avuto un ruolo in Nash Bridges negli anni 90, e non ci è voluto molto prima che diventasse un icona di Hollywood, guadagnandosi anche la sua stella nella Walk of Fame. Ancora oggi è attivo, anche se molto meno rispetto agli anni d'oro.
TOM SELLECK
Chi ha vissuto gli anni Ottanta lo conosce come Magum P.I il baffo più famoso e fascinoso della famosa serie televisiva che in Italia è andata in onda dal 1980 al 1988. Uno dei grandi successi della serie era stato l’uso di una nuova tecnica in cui l’attore guarda in camera facendo espressioni come se si rivolgesse al pubblico e quindi lo coinvolgesse. Questa serie è diventata un cult inimitabile. Tom ha avuto altri successi come attore, ma a livello iconico di Magnum P.I decisamente no.
BOY GEORGE
Che fosse un personaggio eccentrico non c’era dubbio, ma le sue canzoni erano dei cult negli anni ’80. Il suo successo ha inizio nel 1982 con l’album Kissing to be clever. Do you reallly want to hurt me è forse uno dei singoli più cantati di quel decennio. Pensare che Boy George, che allora faceva parte dei Culture Club, si era opposto alla pubblicazione di questo brano. Era solo l’inizio di una scalata che raggiunge l’apice con l’album Karma Chameleon. Da lì purtroppo la discesa con problemi di dipendenza da droghe. Oggi non canta più e tenta di convivere con le due debolezze.
DEN HARROW
Non tutti conoscono Stefano Zandri, eppure, conosciamo il suo pseudonimo: Den Harow, nome creato da Roberto Turatti e Miki Chieregato, due produttori che hanno creato il nome usando come spunto la parola “denaro”. Negli anni '80, la musica disco era incredibilmente alla moda ed è grazie a questa che Den ha visto la popolarità. “Don't Break My Heart” è un brano del 1987 che ha fatto la storia di questo genere in Italia. Di recente, Den è apparso in L'Isola dei Famosi, più precisamente nel 2006. Una apparizione che era meglio si evitasse per molti.
CARLO VERDONE
Non stiamo parlando di una meteora, ma di un attore che tutt’oggi produce e recita in grandi film. Molto particolare la sua comicità in cui riesce a interpretare più parti diverse nello stesso film, incarnando i prototipi umani con un pizzico di umorismo che talvolta diventa ironico e talvolta melanconico.
Carlo Verdone negli anni Ottanta ha realizzato alcuni dei capolavori cinematografici italiani, apprezzati ai botteghini e dalla critica. Ricordiamo per esempio Bianco Rosso e Verdone. Da quegli anni Verdone è in continua ascesa e non accenna a fermarsi. Oggi ha, in aggiunta, esperienza e fama.
SANDY MARTON
Un'altra figura di spicco della musica disco Italiana è Sandy Marton, nome d'arte di Aleksandar Marton, che negli anni 80 ha visto un successo impressionante. Tutti conoscono il brano People From Ibiza, che insieme a molti altri brani hanno lanciato Sandy verso numerose audience sia italiane che estere. Ha anche partecipato a diverse edizioni di Festivalbar. Di Sandy si sa poco o niente, però sappiamo che si sta godendo le bellezze di Ibiza. Già ce lo aveva accennato nella sua famosa canzone decenni fa: la cosa non ci stupisce.
BUD SPENCER
Chi dimenticherà mai l'incredibile duetto di Bud Spencer e Terrence Hill, che hanno fatto divertire il mondo intero con i loro film Western. Nel mondo del cinema, questo duetto ha guadagnato una fama impressionante, apparendo in più di 20 film e creando personaggi iconici. Bud Spencer, quando era giovane è stato un importante atleta e ha nuotato con il Gruppo Sportivo Fiamme Oro. Aveva anche una laurea in giurisprudenza e numerosi brevetti. A 86 anni, nel 2016, però ci ha tristemente lasciati. Il collega Terence Hill lo ha commemorato con estremo affetto.
FARGETTA
Non solo era un membro importante di Radio Dj, che al tempo trasmetteva in prima fascia pomeridiana la gettonata trasmissione Dj television, in cui si potevano vedere i video clip dei cantanti, ma era anche un noto Dj che creò dei brani di grande successo, che andavano molto nelle discoteche italiane. È conosciuto anche come l’ex marito di Federica Panicucci, allora famosa presentatrice radiofonica sempre a radio Dj e oggi volto noto della televisione. È stato il primo dj a calcare i palcoscenici di San Remo e, sapendo quanto era ingessata questa manifestazione, fu una grossa conquista negli anni Ottanta!
RIGHEIRA
A Torino, nel 1981, dall'unione di Stefano Rota e Stefano Righi nasce il duetto “Righeira”. “Vamos A La Playa” è forse uno dei brani più iconici della musica italiana, e dell'Europa intera. Scritto a quattro mani insieme ai fratelli Carmelo e Michelangelo di La Bionda. Nel Regno Unito, il brano ha visto il 53esimo posto tra i singoli più ascoltati. Non molto tempo dopo, il duetto ha rilasciato un secondo singolo: "No Tengo Dinero" che ha conquistato moltissimi spettatori con un video stupendo, girato da Pierluigi De Mas. Nel 1985 hanno rilasciato un altro singolo: "L'Estate Sta Finendo”, che come i brani precedenti si è visto classificato tra i primissimi posti in moltissime classifiche. Erano bravissimi a creare canzoni da juke box.
GAZEBO
Dietro al celebre nome Gazebo c'è Paul Mazzolini nato nel 1960, il 18 febbraio. Questo cantante, produttore e autore musicale è molto famoso in Italia per il suo stile Disco un po' particolare, con uno stile che richiama la musica disco Europea degli '80. Il brano “I Like Chopin” è diventato presto uno dei brani più ascoltati d'Europa, guadagnandosi il primo posto in moltissime classifiche, e diventando uno dei brani più ascoltati d'Italia, Germania, Austria e Spagna. Gazebo non ha mai smesso di fare musica, e tuttora sta lavorando a qualcosa, oltre a collaborare con numerosi altri artisti.
RENATO POZZETTO
In Italia Renato Pozzetto è uno dei personaggi, dei divi degli anni '80 più amati, infatti, ancora oggi molti italiani hanno un posto nel cuore per questa star. Renato ha toccato la cima della sua fama proprio in quegli anni, con successi cinematografici tipo Culo e Camicia, La Casa Stregata, Testa o Croce, Porca Vacca e moltissimi altri, ha collaborato con registi come Sergio Martino e Nanny Loi. Insomma, una carriera molto ricca. Oggi Renato non appare più spesso sugli schermi, eccetto qualche rara comparsa in qualche trasmissione o spettacolo.
JERRY CALA
Agli albori, il famoso comico Jerry Cala si cimentava in spettacoli live in vari locali con un gruppo di amici sotto il nome “I Gatti di Vicolo dei Miracoli”, solo successivamente, grazie ai suoi progetti da solista ha visto una vera e propria fama, partecipando a dei film che sono presto diventate icone del cinema italiano come Time For Loving, Vacanze di Natale, Yuppies 1 e 2, Bomber o anche Al Bar Dello Sport. Tutti girati nel corso degli anni 80. Ancora oggi Jerry compare sul piccolo schermo, mentre le sue interpretazioni su quello grande si fanno sempre più rare.
VASCO ROSSI
Vasco è un cantante che è sulla cresta dell’onda da anni e ha regalato al panorama musicale italiano dei brani incredibili come Vita Spericolata o la poetica Alba Chiara. Gli anni Ottanta in Italia furono anni di grossi rinnovamenti in ambito musicale, dove apparvero celebrità del calibro di Vasco ed Eros Ramazzotti. Nonostante Vasco avesse inciso i sue due primi brani negli ultimi due anni della decade precedente, è dopo la sua partecipazione a San Remo (che era stata un flop), che Vasco diventa uno dei più grandi rocker italiani. Non capito subito dalla critica fu invece sin dall’inizio idolatrato dal pubblico. Il resto è storia.
SIMON LE BON
Due erano i gruppi che spopolavano: gli Spandau Ballet e i Duran Duran. Il frontman dei Duran Duran, Simon Le Bon, era l’idolo delle ragazze. A lui era stato dedicato anche un film intitolato Sposerò Simon Le Bon . Chi non amava Simon era patita di John Taylor, l’altro componente. I brani più belli dei Duran Duran risalgono proprio agli anni Ottanta. Oggi è difficile riconoscere nel sessant’enne Simon che sposò la bellissima modella Yasmine, quel ragazzo dal ciuffo ribelle. In ogni caso lo vediamo sempre sorridente e oggi ancora di più visto che è diventato nonno.
TERENCE HILL
Abbiamo parlato della sua controparte, Bud Spencer, bisogna anche parlare di Terrence Hill! Terrence inizia a recitare fin da piccolo, e grazie a numerosi ruoli in commedie e film d'azione ha presto guadagnato una grande fama, spalleggiato dall'amico di una vita, Bud Spencer. Terrence Hill è presto diventato uno degli attori più ricchi e pagati d'Italia. Oggi, Terrence interpreta regolarmente Don Matteo, ma nei suoi anni d'oro ha lavorato a numerosissimi film, molti dei quali erano riadattamenti di famosi romanzi di Karl May.
BRIGITTE NIELSEN
Ex moglie di Sylvester Stallone, Brigitte Nielsen è una famosa attrice, modella e cantante della Danimarca, ha partecipato a diversi film, serie e produzioni sia americane che italiane negli anni 80, e ha avuto anche un'avventura nel mondo della musica. Le sue numerose avventure in campo sentimentale e il suo aspetto particolare l'hanno sempre fatta apparire in varie testate di cronaca. Dopo un lungo periodo di riabilitazione a causa di problemi con sostanze stupefacenti, Brigitte è ritornata a lavorare nel mondo dello spettacolo.
ALESSANDRA MATINES
Nasce a Roma nel 1962, il 19 settembre, e in men che non si dica conquista il paese con le sue doti da ballerina e ed attrice. Alessandra Martines conduce vari spettacoli televisivi durante i suoi esordi, e grazie al piccolo programma televisivo Fantaghirò si fa notare per la sua abilità e bellezza. Alessandra lavora oggi nella televisione francese, come opinionista e giudice in varie trasmissioni, anche se spesso è riapparsa sugli schermi italiani, e dobbiamo essere onesti, è sempre una gioia rivederla in tutto il suo splendore!
MARCO PREDOLIN
Quando Michelle Hunziker venne in Italia, a soli diciassette anni, il suo compagno era Marco Predolin, la loro relazione causo numerose controversie. Non molto tempo fa si è parlato molto di Predolin che a quanto detto abbia avuto una qualche grave malattia, anche se a quanto pare sono solo voci di corridoio. Marco vive in Sardegna, e possiede un ristorante tutto suo, l'abbiamo potuto rivedere in Il Grande Fratello Vip non molto tempo fa, ma lo ricordiamo per le sue conduzioni televisive degli anni '80.
GRACE JONES
Nata in Giamaica, raggiunge New York durante gli anni sessanta, diventando presto modella grazie alla sua bellezza e poi sfondando prima nella musica e poi nel cinema. Ha conquistato le masse con una voce che passava dal pop alla disco, dall'elettronica all'R&B, insomma, si è cimentata in moltissimi generi musicali. Il Look di Grace è presto diventato celebre negli anni 80, con i capelli rasati ed un trucco azzardato, con abiti colorati e sempre molto stravaganti, un precursore della moda futura! Dopo molti anni sulla cresta dell'onda si è ritirata dal mondo dello spettacolo.
DEBBIE HARRY AKA BLONDIE
Negli anni 80, c'era una ragazza bionda che ha fatto parlare tutto il mondo, ha affascinato il pubblico di tutto il mondo con i suoi lineamenti delicati in contrasto con il suo stile punk ed aggressivo, stiamo parlando di Debbie Harry, la frontman del famoso gruppo Blondie, nato in tutta risposta ai Sex Pistols. Debbie non ha mai ammesso se il biondo dei suoi capelli fosse naturale, ma in tutta onestà a nessuno interessava, erano così belli, ed il modo in cui le inquadrava il volto l'ha resa una delle donne più amate della storia della musica. Ad oggi, si gode la sua vita in assoluta privacy in New Jersey.
JOAN COLLINS
A soli nove anni, Joan Collins si è fatta strada sul palcoscenico, ha studiato alla RADA (La Royal Academy of Dramatic Art) a Londra, ed oggi è un'attrice, un editorialista ed anche autrice. Nel 1951 ha debuttato nel cinema Inglese, per poi spostarsi verso Hollywood lavorando con la 20th Century Fox. Negli anni 80 ha interpretato Alexis Carrington in Dynasty, un personaggio dal carattere forte e misteriosa, diventando presto una star a tutti gli effetti e guadagnando numerosi premi, tra cui un Golden Globe nel 1982. Ha anche ricevuto una carica onoraria dalla Regia Elisabetta per le sue opere di beneficenza .
ERIK ESTRADA
Anche se solo per un pubblico di nicchia, considerando che andava in onda in tarda serata, Chip ha avuto un buon successo in Italia, ed Erik Estrada, che interpretava Francis Llewelyn Ponchorello, uno dei personaggi, un funzionario della California Highway Patrol, ha riscosso un discreto successo con l'audience del paese. La serie è andata in onda dal 1977 al 1983, anche se in Italia ha visto una messa in onda ben più diluita nel tempo. Erik ha lavorato anche ad alcune telenovelas messicane, e spesso si è fatto strada in vari reality e pubblicità. Ha anche ammesso di aver adorato il suo ruolo in Chips al punto da diventare anche nella vita reale un poliziotto!
MADONNA
Tra le molte cantanti e musiciste che hanno segnato la storia, è impossibile non nominare Madonna. Questa bionda mozzafiato ha dato colore a numerosi decenni, ha conquistato le masse con il suo carattere energico, stravagante ed eccentrico. Il suo look negli anni ottanta ha conquistato il pubblico e presto l'ha trasformata in un icona non solo della musica ma anche della moda, infatti non era raro vedere gente in giro con guanti simili ai suoi, con leggings neri, eyeliner marcati- Una donna dalle mille sfaccettature, potremmo passare ore ad elencare ragioni per cui è una figura iconica!
CYNDI LAUPER
Just Wanna Have Fun, il famoso brano di Cyndi Lauper è stato un brano cult per numerose generazioni per molti anni. Cyndi è diventata preso un personaggio iconico con i suoi capelli rossi pieni di lacca e per il suo stile estremo al limite tra il punk ed il pop. Con il suo carattere non ci ha impiegato molto ad entrare nelle grazie del pubblico. Lauper è sempre stata molto attiva per quanto riguarda cause umanitarie ed in particolar modo è una forte sostenitrice dei movimenti LGBT. Nel 2013 ha ricevuto da Barack Obama un invito speciale per l'inaugurazione del suo mandato a causa del suo impegno per la società.
KIM BASINGER
Kim Basinger è un'icona di bellezza e di femminilità degli anni '80, tutti la ricordano con dei lunghi capelli biondi come l'oro, delicatamente appoggiati da un lato, e sempre accompagnati da uno stile sempre frizzante ed energico. Kim sapeva bene come valorizzare i suoi lineamenti, infatti, grazie al suo trucco azzardato, un po' di rossore sulle guance e una dettagliata decorazione degli occhi, ha conquistato il mondo. Il suo culmine è stato in 9 Settimane e Mezzo, da lì, la sua carriera è stata una lenta discesa, anche se tuttora è salda nella memoria dei fan che la considerano una bellezza inestinguibile.
MICHAEL HUTCHENGE
Chi amava il gruppo musicale INX che nel 1987 cavalcava tutte le classifiche occidentali con I need you to night, si ricorda il bello e maledetto Michael. Idolatrato dal pubblico femminile, si muoveva sensualmente nei suoi video e la sua voce era calda e profonda. Famosa la sua storia con la bellissima Top model Helena Christensen. Purtroppo la depressione ha avuto il sopravvento su questi idolo degli anni 80 e infatti fu trovato morto a 37 anni dopo aver abusato di alcol e droghe. Bravura ma sensibilità ed insicurezza e tutto questo non lo ha aiutato. Resta quindi un idolo diventato immortale.
JO SQUILLO
Figura di spicco del movimento musicale del new wave, Jo Squillo ha fatto musica in molti generi ed ha lavorato a molti progetti nel corso degli anni. Nel 1982 dedicò a Nelson Mandela un disco, Africa. Nel 1989 ha partecipato a Sanremo Rock ed il brano Whole Lotta Love, che ha cantato alla sua quinta partecipazione al Festivalbar è conosciuto da tutto il mondo. Grazie al brano Siamo Donne, negli anni novanta ha visto un vero e proprio boom di fama, e nel corso degli anni successivi ha partecipato a diversi programmi televisivi prima per Rete4, poi per vari canali satellitari.